Otoplastica (chirurgia dell’orecchio)

(0 recensioni dei clienti)

Otoplastica (chirurgia dell’orecchio) – Domande frequenti

1. Che cos’è l’otoplastica?
L’otoplastica, o chirurgia delle orecchie, è una procedura estetica per rimodellare, riposizionare o ridurre le dimensioni delle orecchie. Spesso viene eseguita per correggere le orecchie sporgenti o per migliorare la simmetria delle orecchie.

2. Chi è un buon candidato?

  • Bambini (di solito dai 5 anni in su) e adulti con orecchie sporgenti o asimmetriche

  • Individui in buona salute, non fumatori

  • Pazienti con aspettative realistiche sul risultato

3. Come viene eseguita la procedura?
Il chirurgo effettua piccole incisioni dietro l’orecchio, rimodella la cartilagine e riposiziona le orecchie più vicine alla testa. Vengono applicati dei punti di sutura per mantenere la nuova forma.

4. Quanto dura l’intervento?
L’otoplastica richiede solitamente 1-2 ore, a seconda della correzione necessaria.

5. Che tipo di anestesia viene utilizzata?

  • Anestesia locale con sedazione per adulti

  • Anestesia generale per bambini

6. Quanto dura il recupero?

  • La maggior parte dei pazienti torna a scuola o al lavoro entro 5-7 giorni.

  • Spesso si indossa una fascia per proteggere le orecchie per 2-3 settimane.

  • La guarigione completa continua per alcuni mesi

7. Ci saranno cicatrici visibili?
Le cicatrici sono solitamente nascoste dietro le orecchie e si attenuano notevolmente con il tempo.

8. Quando vedrò i risultati?
I risultati sono visibili subito dopo l’intervento, anche se il gonfiore e i lividi migliorano nel corso di alcune settimane.

9. I risultati sono permanenti?
Sì, i risultati dell’otoplastica sono generalmente duraturi, anche se il naturale invecchiamento può influire leggermente sulla forma dell’orecchio nel corso del tempo.

10. Quali sono i rischi?
I possibili rischi includono infezioni, asimmetrie, cicatrici, cambiamenti nella sensazione della pelle o insoddisfazione dei risultati.

Ulteriori domande frequenti per i pazienti che stanno pianificando un intervento di otoplastica all’estero (es. Istanbul)

A. Perché Istanbul è famosa per l’otoplastica?
Istanbul offre chirurghi plastici esperti, cliniche moderne, prezzi accessibili e cure specializzate per i pazienti internazionali.

B. Come faccio a scegliere una clinica sicura?

  • Assicurati che il chirurgo abbia la certificazione di chirurgia plastica.

  • Esamina le foto del prima e del dopo

  • Controlla l’accreditamento dell’ospedale e le testimonianze dei pazienti

C. Le cliniche di Istanbul offrono pacchetti all-inclusive?
Sì. I pacchetti possono includere:

  • Chirurgia e anestesia

  • Sistemazione in hotel

  • Trasferimenti dall’aeroporto

  • Assistenza post-operatoria e supporto dei traduttori

D. Quanto tempo devo rimanere a Istanbul dopo l’otoplastica?
Si consiglia un soggiorno di 5-7 giorni per il follow-up e il recupero iniziale prima di tornare a casa.

E. È sicuro volare dopo un intervento all’orecchio?
Sì, dopo l’autorizzazione del chirurgo. Di solito è possibile volare dopo 5-7 giorni.

F. Cosa devo mettere in valigia per un ricovero all’estero?

  • Vestiti comodi che non si tirino sopra la testa

  • Un morbido archetto protettivo

  • Farmaci prescritti

  • Articoli delicati per la cura dei capelli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Mostra le revisioni in tutte le lingue (2)

Recensisci per primo “Otoplastica (chirurgia dell’orecchio)”

whatsapp button