Odontoiatria protesica

Odontoiatria protesica – Domande frequenti

1. Che cos’è l’odontoiatria protesica?
L’odontoiatria protesica (prostodonzia) si concentra sul ripristino e la sostituzione di denti mancanti o danneggiati utilizzando dispositivi artificiali come corone, ponti, protesi o impianti dentali.

2. Quali tipi di trattamenti protesici esistono?

  • Corone – per ripristinare denti danneggiati o indeboliti

  • Ponti – sostituiscono uno o più denti mancanti

  • Protesi dentarie – protesi rimovibili parziali o complete

  • Protesi supportate da impianti – protesi fisse o rimovibili ancorate a impianti dentali

3. Chi ha bisogno dell’odontoiatria protesica?
Pazienti con:

  • Denti mancanti

  • Denti gravemente cariati o fratturati

  • Usura dei denti dovuta a molatura o erosione

  • Problemi estetici o funzionali del morso

4. Il trattamento è doloroso?
La maggior parte delle procedure viene eseguita in anestesia locale e non è dolorosa. In seguito possono verificarsi alcuni lievi fastidi o sensibilità, ma sono temporanei.

5. Quanto dura il trattamento?

  • Corone/ponti: 2-3 visite (o lo stesso giorno con la tecnologia CAD/CAM)

  • Protesi dentarie: 2-4 settimane, a seconda della personalizzazione

  • Protesi supportate da impianti: diversi mesi (a causa del tempo di guarigione)

6. Quanto durano le protesi?

  • Corone/ponti: 10-15 anni

  • Protesi dentarie: 5-10 anni (possono richiedere una ribasatura o una regolazione)

  • Protesi supportate da impianti: Più di 15 anni, spesso permanenti con una cura adeguata

7. Le protesi sono comode?
Le protesi moderne sono progettate per garantire comfort e funzionalità. Potrebbe essere necessario un breve periodo di adattamento, soprattutto con le protesi.

8. Le protesi possono sembrare naturali?
Sì. Le protesi di alta qualità sono progettate per adattarsi ai denti naturali in termini di colore, forma e funzione, creando un sorriso perfetto.

9. Quali sono i rischi dell’odontoiatria protesica?

  • Irritazione delle gengive o punti dolenti (dentiere)

  • Usura o frattura delle protesi nel tempo

  • Scarsa aderenza se la struttura ossea/gengivale cambia

  • Complicazioni legate all’impianto, se presenti

10. Come si curano i restauri protesici?

  • Spazzola e filo interdentale ogni giorno

  • Pulisci la dentiera con le soluzioni consigliate (non con il dentifricio)

  • Visita regolarmente il dentista per i controlli e gli aggiustamenti.

  • Evita di masticare cibi troppo duri

Ulteriori FAQ per i pazienti che pianificano l’odontoiatria protesica all’estero (es. Istanbul)

A. Perché Istanbul è famosa per l’odontoiatria protesica?
Istanbul offre cliniche moderne, tecnologie CAD/CAM avanzate e protesisti esperti a prezzi più accessibili rispetto ai paesi occidentali.

B. Come scegliere una clinica sicura all’estero?

  • Controlla la certificazione in prostodonzia o implantologia del dentista.

  • Chiedi informazioni sui materiali utilizzati (zirconia, porcellana, titanio, ecc.).

  • Esamina i casi di prima e dopo dei pazienti precedenti

C. Le cliniche di Istanbul offrono pacchetti all-inclusive?
Sì. I pacchetti spesso includono:

  • Consulenza e imaging

  • Trattamento protesico (corone, ponti, protesi, impianti)

  • Alloggio e trasferimenti

  • Servizi di traduzione/assistenza

D. Quanto tempo dovrei rimanere a Istanbul?

  • Corone/ponti: 5-7 giorni

  • Protesi dentarie: 7-10 giorni

  • Protesi supportate da impianti: Sono necessarie due visite (a distanza di alcuni mesi)

E. È sicuro volare dopo un trattamento protesico?
Sì. La maggior parte degli interventi protesici consente di viaggiare in una stessa settimana. Le protesi supportate da impianti possono richiedere qualche giorno di riposo prima del volo.

F. Come vengono gestite le cure successive al mio ritorno a casa?

  • Le cliniche forniscono istruzioni dettagliate per la cura delle protesi

  • Molti offrono follow-up a distanza (video o email)

  • I pazienti dovrebbero programmare controlli regolari con un dentista locale.

G. La lingua sarà un problema?
No. Le cliniche di Istanbul affidabili hanno personale che parla inglese e forniscono interpreti se necessario.

H. Cosa devo portare con me?

  • Precedenti cartelle odontoiatriche, radiografie o scansioni

  • Elenco dei farmaci e delle allergie

  • Abbigliamento comodo per più visite in clinica

  • Un compagno di viaggio se si sottopone a procedure complesse

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Odontoiatria protesica”

whatsapp button