Odontoiatria digitale

Odontoiatria digitale – Domande frequenti

1. Che cos’è l’odontoiatria digitale?
L’odontoiatria digitale utilizza tecnologie avanzate come l’imaging 3D, il CAD/CAM (computer-aided design and manufacturing) e gli scanner digitali per pianificare, progettare ed eseguire trattamenti dentali con maggiore precisione ed efficienza.

2. Quali procedure sono incluse nell’odontoiatria digitale?

  • Design digitale del sorriso (DSD)

  • Imaging 3D e scansione intraorale

  • Corone, ponti e faccette CAD/CAM in giornata

  • Chirurgia implantare guidata

  • Allineatori trasparenti (ad esempio, Invisalign)

  • Trattamenti laser assistiti

3. In cosa si differenzia l’odontoiatria digitale da quella tradizionale?
L’odontoiatria digitale consente di eseguire trattamenti più rapidi, accurati e poco invasivi. Ad esempio, le impronte vengono prese con uno scanner digitale al posto di stampi complicati e le corone possono essere progettate e posizionate in un’unica visita.

4. L’odontoiatria digitale è sicura?
Sì. La tecnologia digitale migliora l’accuratezza, riduce gli errori e fornisce risultati più prevedibili rispetto ai metodi tradizionali.

5. Il trattamento è doloroso?
La maggior parte delle procedure di odontoiatria digitale sono minimamente invasive e spesso più confortevoli di quelle tradizionali. Se necessario, si può ricorrere all’anestesia locale.

6. Quanto dura il trattamento?

  • Design digitale del sorriso: 1-2 sessioni

  • Corone/veneers CAD/CAM: Lo stesso giorno o 1-2 visite

  • Impianti: Pianificazione più rapida, ma il trattamento completo può richiedere ancora mesi a causa della guarigione.

  • Allineatori trasparenti: 6-18 mesi, a seconda della complessità del caso

7. Chi è un buon candidato per l’odontoiatria digitale?
Chiunque abbia bisogno di restauri dentali, impianti, ortodonzia o miglioramenti estetici può beneficiare dell’odontoiatria digitale. I pazienti che cercano risultati precisi, veloci e personalizzati sono i candidati ideali.

8. Quanto durano i risultati dell’odontoiatria digitale?
La durata dipende dalla procedura:

  • Corone/venevoli: 10-15 anni

  • Impianti: 15+ anni (spesso permanenti con una buona cura)

  • Allineatori: Risultati permanenti se i fermi vengono indossati dopo il trattamento

9. L’assicurazione copre l’odontoiatria digitale?
La copertura dipende dalla procedura. I trattamenti funzionali (come impianti o corone) possono essere parzialmente coperti, ma le procedure puramente estetiche di solito non lo sono.

10. Come faccio a mantenere i risultati?

  • Pratica l’igiene orale quotidiana

  • Partecipa a regolari controlli dentistici

  • Evita di fumare e di consumare cibi/bevande eccessivamente macchianti.

  • Usa i retainer (dopo il trattamento ortodontico)

Ulteriori FAQ per i pazienti che pianificano l’odontoiatria digitale all’estero (es. Istanbul)

A. Perché Istanbul è famosa per l’odontoiatria digitale?
Le cliniche di Istanbul utilizzano tecnologie all’avanguardia come il CAD/CAM, la progettazione digitale del sorriso e la pianificazione implantare in 3D, insieme a dentisti altamente qualificati e a prezzi accessibili, che ne fanno una scelta privilegiata per il turismo dentale.

B. Come faccio a scegliere una clinica dentale affidabile all’estero?

  • Verifica l’utilizzo di moderne apparecchiature digitali da parte della clinica.

  • Verifica le credenziali del dentista e la formazione internazionale

  • Esamina le testimonianze dei pazienti e i risultati prima/dopo

C. Le cliniche di Istanbul offrono pacchetti di trattamento?
Sì. Molte cliniche offrono pacchetti all-inclusive con consulenze, trattamenti, alloggio, trasferimenti aeroportuali e servizi di traduzione.

D. Quanto tempo dovrei rimanere a Istanbul?
La durata del soggiorno dipende dal trattamento:

  • Corone/veneers in giornata: 2-5 giorni

  • Rifacimento digitale del sorriso: 5-7 giorni

  • Impianti: Sono necessarie due visite (a distanza di 3-6 mesi)

E. Posso vedere i miei risultati prima del trattamento?
Sì. Il design digitale del sorriso ti permette di vedere un’anteprima del tuo futuro sorriso in 3D prima di iniziare la procedura.

F. La lingua sarà un problema?
No. Le cliniche che si rivolgono a pazienti internazionali hanno personale che parla inglese e servizi di interpretariato.

G. Come viene gestita la cura post-operatoria all’estero? Le cliniche
forniscono istruzioni dettagliate sulla cura post-operatoria e spesso organizzano follow-up a distanza. Per le cure a lungo termine, i pazienti devono recarsi dal proprio dentista di fiducia.

H. Cosa devo portare con me quando viaggio per sottopormi a un trattamento odontoiatrico?

  • Radiografie o registrazioni dentali (se disponibili)

  • Abbigliamento comodo per le visite in clinica

  • Elenco dei farmaci e delle allergie

  • Compagno di viaggio (consigliato per trattamenti di più giorni)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Odontoiatria digitale”

whatsapp button